Gli aiuti della cooperazione internazionale sono basati principalmente su progetti. Questi progetti sono molto sfidanti, in particolare per le condizioni del contesto, per la presenza di diversi stakeholder e per il tipo di organizzazioni e beneficiari coinvolti. Migliorare l’efficacia e l’efficienza di questi progetti è quindi fondamentale.
Per questo motivo abbiamo avviato una serie di progetti di ricerca e di studi sul tema e continuiamo a investire in questa direzione.
Abbiamo pubblicato i risultati dei nostri studi su questi temi sulle migliori riviste scientifiche internazionali e abbiamo tradotto in italiano la guida realizzata da PM4NGOs, organizzazione no-profit il cui obiettivo è la diffusione di uno standard professionale per la gestione dei progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo. La guida affronta tutto il ciclo di vita del progetto e dei corrispondenti principi di gestione, offrendo una panoramica di tecniche e strumenti specifici relativi ai progetti del mondo della cooperazione internazionale.
LINK: http://www.pm4ngos.com/pmd-pro-italiano
PROJECT LEADERS: Giacomo Rossi, Ruggero Golini, Paolo Landoni
SIT COMMUNITY LEADERSHIP: SITOffice
TIPOLOGIA DI PROGETTO: Progetto di ricerca e innovazione
BENEFICIARI PRINCIPALI: Professionisti coinvolti nella gestione di progetti di sviluppo internazionale e indirettamente i beneficiari di questi progetti
AREA: Formazione
PAESI: Italia, Paesi in via di sviluppo
PARTNER AND SPONSOR: PM4NGOs
STATUS: Attivo